Dialoghi tra teatro e neuroscienze
Per il quinto anno consecutivo, la Sapienza Università di Roma accoglierà artisti, performer, registi, studiosi e neuroscienziati, provenienti da diversi centri di ricerca europei e statunitensi in occasione del Convegno Internazionale Dialoghi tra teatro e neuroscienze.
Studiare comunicazione, l'intervista
![](https://www.italiaeducation.it/nuovo-cms/wp-content/uploads/2013/06/GIOVNI-E-LAVORO.jpg)
Creatività, competenze e determinazione, la via per affrontare il mondo della comunicazione.
Educational tour e i giovani liguri
L’Educational tour, prma tappa nel Nord Italia, rivela un forte interesse dei giovani verso la formazione oltreconfine e l’entrata diretta nel mondo del lavoro.
Atenei sotto il mirino
![](https://www.italiaeducation.it/nuovo-cms/wp-content/uploads/2013/01/rankings.jpg)
Il 17 gennaio 2013, presso la facoltà di Lettere e filosofia di Sapienza Università di Roma, si terrà una conferenza sul posizionamento delle università italiane nelle graduatorie internazionali.
Studio Cosa… divento Chi
![](https://www.italiaeducation.it/nuovo-cms/wp-content/uploads/2012/12/STUDIO-COSA-DIVENTO-CHI1.jpg)
La scelta universitaria va concepita in base ad una conoscenza effettiva delle professioni così da attivare un processo consapevole dei passi da compiere per la propria carriere futura.
Test di ingresso all'Università
![](https://www.italiaeducation.it/nuovo-cms/wp-content/uploads/2012/12/TEST-DI-INGRESSSO-1024x681.jpg)
Il modulo si propone di spiegare il funzionamento e la disciplina dei test di ingresso e le principali modalità di studio e di allenamento da mettere in pratica per affrontare con efficacia i test di ingresso.
Pensare in matematica
![](https://www.italiaeducation.it/nuovo-cms/wp-content/uploads/2012/12/imparara-la-matematica-e1355911158189.jpg)
Progetto Onu per lo sviluppo sostenibile
![](https://www.italiaeducation.it/nuovo-cms/wp-content/uploads/2012/11/ambiente-e1355913824102.jpg)
Prenderà ufficialmente il via con il primo meeting che si terrà a New York il 27 e 28 novembre 2012 il nuovo network dell’Onu diretto dall’economista Jeffrey D. Sachs, nato con l’obiettivo di individuare soluzioni per lo sviluppo sostenibile.