È possibile scaricare gratuitamente gli abstract cliccando di seguito. Si raccomanda l’utilizzo secondo la vigente normativa e l’obbligo di citazione della fonte. Legge 22.04.1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d’autore)  Convenzione di Berna, Parigi 24.07.1971 
Direttiva 2001/29/CE, Diritto d’autore e società dell’informazione.

SEMINARI

OrientaSud: DIGITAL EDITION 2020

IL CONTRIBUTO DI ERASMUS+ VET PER I GIOVANI ATTRAVERSO LA MOBILITA’ TRANSNAZIONALE
a cura di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e INAPP

PIETRO TAGLIATESTA – Dirigente Div.V Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali e della Formazione
ANNA BUTTERONI, INAPP – Agenzia Nazionale Erasmus+ Vet

Young International Forum: DIGITAL EDITION 2020

Presentazione della dodicesima edizione dello Young International Forum
a cura di Mariano Berriola, Direttore Corriere Università e Ministro dell’Università e della Ricerca Prof. Gaetano Manfredi

 

LE COMPETENZE TRASVERSALI RICHIESTE DAL MONDO DEL LAVORO
a cura di Italia Education con la presenza di Clara Pillitteri, EY talent attraction e acquisition leader Italia, Spagna e Portogallo. Esperta di recruiting e selezione, employer branding e onboarding.

 

PRESENTAZIONE OFFICINE ITALIA E PIANO GIOVANI
a cura di Margherita Carusi, Giulia Di Donato, Enrico Nano
intervengono il prof. Enrico Giovannini, portavoce Asvis alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile ed il prof. Alessandro Rosina, docente Università Cattolica del Sacro Cuore

 

FARE IMPRESA: PERCHE’ NO? TRASFORMA LE TUE IDEE IN UNA STARTUP
a cura di Italia Education con la presenza di Pierfrancesco Sanchirico, senior manager consulting Ernst & Young advisory

 

GENERAZIONI, LA REGIONE LAZIO PER I GIOVANI: SPAZI, PROGETTI ED OPPORTUNITÀ POLITICHE GIOVANILI E OFFICINA PASOLINI
a cura di Politiche Giovanili Regione Lazio e Officina Pasolini
intervengono Lorenzo Sciarretta, delegato del presidente alle politiche giovanili e Davide Dose, consulente artistico Officina Pasolini

           

— — —

Young International Forum: ROMA 2019

“SCUOLA, UNIVERSITÀ, LAVORO: COME METTERE INSIEME CONOSCENZE E COMPETENZE?”

— — —

Young International Forum: ROMA 2018

SCUOLA, LAVORO, FARE IMPRESA: QUALI POLITICHE PER IL FUTURO DEI GIOVANI?

— — —

Young International Forum: NAPOLI 2017

SCUOLA E LAVORO: LE PROSPETTIVE PER I GIOVANI E LE IMPRESE

— — —

Young International Forum: ROMA 2017
LE BUONE PRATICHE SULL’ALTERNANZA IN ITALIA E ALL’ESTERO

Seminario Internazionale – Salone Internazionale dell’Orientamento:
L’ORIENTAMENTO COME POLITICA ATTIVA DEL LAVORO

 

Seminario Internazionale – Salone Internazionale dell’Orientamento:
LE RECENTI ACQUISIZIONI TEORICHE E METODOLOCIGHE NELL’ORIENTAMENTO

Seminario Internazionale – Young International Forum:
#LABUONASCUOLA INCONTRO E CONFRONTO SULLE PROPOSTE DEL GOVERNO RENZI PER UNA SCUOLA INNOVATIVA

PREMI E PROGETTI

Divulgazione Scientifica – Progetto:
LE SCIENZE INTORNO A NOI

Premio in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania
CITTA’ E LAVORO: LE MIE IDEE