Italia Education negli ultimi anni ha prodotto diversi studi e rapporti frutto dell’impegno costante dei suoi ricercatori. In particolare si è lavorato su temi cruciali del lavoro, dell’orientamento e dell’alternanza, che sono parte integrante delle attività dell’associazione.
Tra i primi lavori presentati alla rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il rapporto “Il lavoro che c’è ma non si vede”, che analizza la crescita delle professioni intellettuali e scientifiche, e quella dei profili tecnici, in agricoltura e nella green economy.
Si sofferma sui temi dell’orientamento lo studio “Per una nuova politica di Orientamento permanente” che sottolinea la necessità di individuare percorsi formativi in linea con le trasformazioni del mondo del lavoro in una dimensione sia nazionale che internazionale.
Italia Education ha anche condotto una indagine campionaria sulle azioni di orientamento nelle scuole secondarie di secondo grado del Sud Italia. Obiettivo del progetto è stato quello di descrivere il panorama degli interventi di orientamento e della loro percezione da parte degli utenti, attraverso la somministrazione di questionari ai docenti delegati all’orientamento e agli alunni stessi.
È possibile scaricare gratuitamente gli abstract delle ricerche e degli studi cliccando di seguito. Si raccomanda l’utilizzo secondo la vigente normativa e l’obbligo di citazione della fonte. Legge 22.04.1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d’autore)
Convenzione di Berna, Parigi 24.07.1971
Direttiva 2001/29/CE, Diritto d’autore e società dell’informazione.
RAPPORTI
I° Rapporto Fondazione Italia Education:
IL LAVORO CHE C’E’ MA NON SI VEDE
II° Rapporto Fondazione Italia Education:
PER UNA NUOVA POLITICA DI ORIENTAMENTO PERMANENTE
III° Rapporto Fondazione Italia Education:
GIOVANI E CARRIERE – Le caratteristiche personali importanti nelle scelte educative e professionali
INDAGINI
Indagine Italia Education:
IL SISTEMA VET IN EUROPA
Indagine Italia Education – IXE’:
COSA SOGNANO I GENITORI ITALIANI PER IL FUTURO SCOLASTICO E PROFESSIONALE DEI PROPRI FIGLI
SEMINARI
Seminario Internazionale – Salone Internazionale dell’Orientamento:
LE RECENTI ACQUISIZIONI TEORICHE E METODOLOCIGHE NELL’ORIENTAMENTO
Seminario Internazionale – Young International Forum:
#LABUONASCUOLA INCONTRO E CONFRONTO SULLE PROPOSTE DEL GOVERNO RENZI PER UNA SCUOLA INNOVATIVA
Seminario Internazionale – Salone Internazionale dell’Orientamento:
L’ORIENTAMENTO COME POLITICA ATTIVA DEL LAVORO
Seminario Internazionale – Young International Forum:
LE BUONE PRATICHE SULL’ALTERNANZA IN ITALIA E ALL’ESTERO
PREMI E PROGETTI
Divulgazione Scientifica – Progetto:
LE SCIENZE INTORNO A NOI
Premio in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania
CITTA’ E LAVORO: LE MIE IDEE